Autorità d’Ambito e Rotary Club Pallanza-Stresa uniti nel Piano Idrico a Mbarara (Uganda).
{loadposition galleria}
L'Autorità d’Ambito “Verbano Cusio Ossola e Pianura Novarese”, nel ruolo di Ente competente nell'organizzazione, affidamento e controllo della gestione del servizio idrico integrato nelle province del VCO e NO, finanzia annualmente,nell'ambito delle attività di cooperazione internazionale, la realizzazione di infrastrutture idriche (acquedotto, fognatura e depurazione) a favore di paesi in via di sviluppo. L’assegnazione di contributi a favore di interventi di cooperazione internazionali si attua a seguito di bando pubblico annuale a cui possono partecipare Enti Locali, associazioni, istituti e organizzazioni non governative (ONG) presenti sul territorio di competenza.
L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
L'Autorità d'Ambito ha affidato il servizio idrico integrato a tre soggetti Gestori:
Acqua Novara.VCO SpA affidamento diretto "in house providing" ai sensi dell'art. 113, comma 5 lett. c). Deliberazione della Conferenza d'Ambito atto n.20 del 21 marzo 2007 e allegati.
Modificata ai sensi dello Schema di convenzione tipo per la gestione del servizio idrico integrato (542/2015/R/idr ARERA): Atto n.222 del 07.07.2016 e Allegati.
Idrablu SpAdrablu SpA affidamento diretto "in house providing" ai sensi dell’art. 23-bis, comma 3, del d.l. 112/08 convertito dalla legge n.133/08 modificata con l’art.15 del d.l. 135/09 convertito dalla legge 166/09. Deliberazione della Conferenza d'Ambito atto n.98 del 01 febbraio 2010 e allegato.
Modificata ai sensi dello Schema di convenzione tipo per la gestione del servizio idrico integrato (542/2015/R/idr ARERA): Atto n.222 del 07.07.2016 e Allegati.
GESTIONE DEL SERVIZIO IN DEROGA al D.LGS 152/2006
Ai sensi dell’art.148, comma V, del D.Lgs. 152/2006 (oggi abrogato)
I Comuni di Anzola d’Ossola, Baceno, Druogno, Formazza, Gurro, Miazzina, Trasquera e Vanzone con S. Carlo situati nella Provincia del Verbano Cusio Ossola, in quanto appartenenti a Unioni Montane e con popolazione inferiore a 1000 abitanti, gestiscono il servizio idrico in economia. Le Amministrazioni Comunali risultano pertanto “Soggetti competenti” ai sensi dell’art.1, titolo 1, Allegato A del provvedimento n.643/2013 dell'Autorità per l'Energie Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico.
Sede Legale: Via Romita, 13 bis 28845 Domodossola, VB
CF - Partita IVA: 01424590030
Capitale Sociale € 372.600 I.v.
Idrablu S.p.A., eroga il servizio idrico in 17 Comuni della provincia del VCO ubicati nell’alta/media Valle Ossola compreso il Comune di Domodossola per un bacino di utenza pari a circa 38.000 abitanti residenti.
In 16 Comuni gestisce l'intero servizio idrico integrato, nel Comune di Beura Cardezza e Pallanzeno esclusivamente il servizio di acquedotto e fognatura.
Sportelli attivi sul territorio:
COMUNE DI DOMODOSSOLA | ||||||||||
|
Sede Legale: Piazza Enrico Bianchetti, 6 28877 ORNAVASSO (VB)
Tel. 0323 837593
Fax 0323 287059
E-mail [email protected]
PEC: [email protected]
Comuni Riuniti VCO S.r.l., opera attualmente in 4 Comuni nella provincia del Verbano Cusio Ossola Ceppo Morelli, Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno) per un bacino di utenza inferiore a 6.000 abitanti residenti.
Nel Comune di Ceppo Morelli effettua l’intero servizio idrico, mentre nei Comuni di Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno gestisce esclusivamente il servizio di acquedotto e fognatura.
Elenco Comuni gestiti:
COMUNE DI CEPPO MORELLI | ||||||||
|
COMUNE DI OGGEBBIO | ||||||||
|
COMUNE DI ORNAVASSO | ||||||||
|
COMUNE DI PALLANZENO | ||||||||
|
Sede Legale: Via Leonardo Triggiani, 9 - 28100 NOVARA (NO)
Codice fiscale P.IVA 02078000037
Capitale Sociale € 7.838.967,00 I.V.
Acqua Novara.VCO S.p.A., opera attualmente in 138 Comuni nelle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, in 134 dei quali la gestione riguarda l’intero servizio idrico per un bacino complessivo pari a circa 472.000 abitanti residenti.
Nei Comuni di Anzola d'Ossola, Beura Cardezza, Miazzina, Pallanzeno (VB) gestisce il servizio di depurazione.
Elenco dei Comuni gestiti (Pdf 50KB)
Sportelli attivi sul territorio:
Sportelli e Info Point | Indirizzo | Fax | Orario apertura ufficio |
Sportello Provinciale Novara |
Via Leonardo Triggiani, 9 28100 Novara (NO) |
0321467628 |
da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 12.30 - dalle 13.30 alle 17.00 Sabato dalle 8.30 alle 12.30 |
Sportello Provinciale Verbania |
Via Della Meccanica, 3 28924 Verbania (VB) |
0323581346 |
da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 12.30 - dalle 13.30 alle 17.00 Sabato dalle 8.30 alle 12.30 |
Sportello secondario -Info Point: Borgomanero | Via Loreto, 19 - 28021 | 0321458729 | da Lunedì a Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 |
Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito (RPP)
È una figura prevista dal Vademecum allegato alle Linee guida per i siti web della PA - edizione 2010 (art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione).
La Sezione C del Vademecum descrive le funzioni ed i ruoli degli attori, interni all’amministrazione, che partecipano, a vario titolo e con diverse responsabilità, al processo di creazione e manutenzione dei siti, istituzionali o tematici, dell’amministrazione, tra cui il RPP.
Ogni amministrazione deve costantemente assicurare la qualità dei contenuti presenti nei siti di cui è responsabile, in termini di appropriatezza, correttezza e aggiornamento. Il RPP deve pertanto garantire una gestione coordinata sia dei contenuti e delle informazione on line, sia dei processi redazionali dell’amministrazione. È inoltre chiamato a raccogliere le segnalazioni inerenti la presenza di un contenuto obsoleto ovvero la non corrispondenza delle informazioni presenti sul sito a quelle contenute nei provvedimenti originali.
Il responsabile del procedimento di pubblicazione è individuato tra i dipendenti dell’amministrazione e, nel caso non sia espressamente nominato, è il vertice della struttura organizzativa dell’amministrazione che ne assume automaticamente la funzione. Per le finalità del ruolo che è chiamato a ricoprire è opportuno che il RPP sia individuato tra i dipendenti coinvolti nel processo di produzione dei contenuti ed in grado di risalire agevolmente alla fonte per ogni necessità di intervento. Deve inoltre interagire con facilità con chi ricopre il ruolo di gestore operativo della pubblicazione.
Il RPP dell’Autorità d’Ambito n. 1 Verbano Cusio Ossola e Pianura Novarese è attualmente la dipendente del Servizio Amministrativo, dott.ssa Silvana Nicolosi (determinazione dirigenziale di nomina n. 215 del 17/12/2019), contattabile all’indirizzo [email protected] (non saranno trattate segnalazioni diverse da quelle inerenti il contenuto del sito).
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024 - All. 1 al PIAO-Piano anticorruzione e trasparenza 2022-2024 (atto di approvazione n.356/2022)
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025 - All. 1 al PIAO-Piano anticorruzione e trasparenza 2023-2025 (aggiornamento atto n.378 del 03.08.2023) (versione OLD - All. 1 al PIAO-Piano anticorruzione e trasparenza 2023-2025)- All. 2 al PIAO-Regolamento lavoro agile - All. 3 al PIAO-Piano dei fabbisogni di personale 2023-2025 (atto di approvazione n.368/2023)
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026 - All. 1 al PIAO-Piano anticorruzione e trasparenza 2024-2026 - All. 2 al PIAO-Piano dei fabbisogni di personale 2024-2026 (atto di approvazione n.387/2024)
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 - All. 1 al PIAO-Piano anticorruzione e trasparenza 2025-2027- All. 2 al PIAO-Piano dei fabbisogni di personale 2025-2027 (atto di approvazione n.407/2025)
Obiettivi di accessibilità
Sezione relativa a interventi straordinari e di emergenza, come indicato all'art. 42 del d.lgs. 33/2013
NON APPLICABILE
Sezione relativa alle informazioni ambientali, come indicato all'art. 40 del d.lgs. 33/2013
NON APPLICABILE
Sezione relativa alla pianificazione e governo del territorio, come indicato all'art. 39 del d.lgs. 33/2013
NON APPLICABILE
Sezione relativa alle opere pubbliche, come indicato all'art. 38 del d.lgs. 33/2013
NON APPLICABILE